Nightmare Before Christmas

Concerto degli Auguri 2025 - Festa per i 260 anni
Nightmare Before Christmas - Concerto degli Auguri 2025
Sabato, 13 Dicembre, 2025 - 21:00
Teatro Verdi di Pisa - Via Palestro 40

Il Concerto degli Auguri 2025 ha come titolo "Nightmare before Christmas" che sintetizza il tema scelto per la festa dei 260 anni della Società Filarmonica Pisana.
Ha un potere la musica che sfugge alla ragione.
Un potere antico, immediato, più rapido e più profondo della parola. La parola devi capirla, la musica agisce prima ancora di poter rendersene conto: entra nelle orecchie ed è subito nel sangue, nel respiro. Accelera il battito, fa tremare, rallegra o distende.
E non si può scegliere. Nessuno si sottrae al suo potere. E quando il sentimento da evocare è di quelli forti — la paura, l’angoscia, la follia — allora la sua potenza diventa inarrestabile.
Non è un caso che i compositori abbiano da sempre cercato di dare voce a questo lato oscuro dell’animo umano. Nel melodramma, la musica ha saputo trasforma il dolore in canto, la gelosia in furore, la follia in bellezza. Nella Lucia di Lammermoor la pazzia risuona come una melodia fragile e inquietante. Nei poemi sinfonici ottocenteschi la musica si fa racconto, evoca immagini e atmosfere senza bisogno di parole. La Danza Macabra di Saint-Saëns ci fa sentire davvero la Morte che col suo violino stonato conduce orribili creature in un valzer spettrale, e Nell’antro del re della montagna di Grieg la tensione cresce fino a travolgere tutto, come in un incubo che diventa realtà.
E poi arriva il cinema che più di ogni altra arte ha capito quanto la musica sia fondamentale per suscitare paura. È la musica a suggerire quando qualcosa sta per accadere, che insinua l’ansia, che prepara l’urlo. Bastano poche note, il tema ipnotico di Profondo Rosso, le campane spettrali di Devil’s Dance, la lugubre vivacità di Beetlejuice. L’orrore da solo resta un’immagine, ma con la vibrante emozione della musica, scuote l’anima.
Il nostro concerto, Nightmare Before Christmas, è un viaggio dentro questo potere. Attraverso secoli e generi, dalla lirica al poema sinfonico, fino alle colonne sonore contemporanee, prepariamoci ad esplorare le musiche che hanno fatto della paura, del mistero e dell’inquietudine la loro fonte di ispirazione.
Preparatevi a... tremare.