
Formazione
Alessandra Rossi si Laurea a pieni voti in Canto presso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “Mascagni” di Livorno. Laurea in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Pisa.
Svolge inoltre una intensa attività concertistica comprendente un vasto repertorio che spazia dalla musica antica, al repertorio operistico e cameristico.
Attività
E’ stata protagonista dell’operetta di Mascagni “Sì” nell’allestimento del Teatro Goldoni di Livorno nel corso della Stagione Lirica 2018/19.
Ha cantato in numerose produzioni liriche di vari teatri tra cui il “San Carlo” di Napoli, “La Scala” di Milano, il “Verdi” di Firenze, il “Petruzzelli” di Bari, il “Verdi” di Pisa, l’”Alighieri” di Ravenna, il “Goldoni” di Livorno, il Glasgow “Opera Hause”, collaborando con direttori quali B. Bartoletti, P. Bellugi, M. De Bernardt, C. Desderi, D. Oren, A. Zedda e registi come M. Bolognini, R. De Simone, G. De Tommasi, L. Kemp. Ha debuttato in numerosi ruoli tra cui Drusilla ne L’Incoronazione di Poppea e Minerva ne Il Ritorno di Ulisse in Patria di C. Monteverdi, Susanna ne Le Nozze di Figaro di W. A. Mozart, Rosina ne Il Barbiere di Siviglia e Sofia ne Il Signor Bruschino di G. Rossini, Adina ne L’Elisir d’Amore e Norina nel Don Pasquale di G. Donizetti, Sì nell’operetta Sì di P. Mascagni, Rowan nel Little Sweep di B. Britten. E’ stata Musetta ne La Bohéme di G. Puccini in una tournée che ha toccato i più importanti teatri dei Paesi Bassi e Carolina ne Il Matrimonio Segreto di D. Cimarosa presso il “Belcanto Festival” di Dordrecht (Olanda). Ha effettuato riprese RAI e collaborato con varie radio tra cui RAI 3, la radio nazionale tedesca (WDR) e quella olandese. Ha inciso per “Fonè” e ha registrato per la rivista “Amadeus” l’oratorio Juditha Triumphans di A. Vivaldi con l’orchestra barocca “Modo Antiquo”.
Come docente, ha insegnato presso l’Istituto Comunale Musicale “Giannetti” di Grosseto. Sotto la sua guida hanno ottenuto il diploma vari studenti che si sono in seguito distinti in importantissime produzioni artistiche a livello internazionale.
Ha fatto parte di giurie di concorsi internazionali e tiene master di perfezionamento vocale. Fa parte del corpo docente dell’Accademia di Alto Perfezionamento del Teatro Goldoni di Livorno.
Insegna Canto presso il corso preaccademico dell’Istituto di Alta Formazione Musicale “Mascagni” di Livorno.
Dal 2019 è il docente di Canto della Scuola Filarmonica Pisana